l cappotto termico è un sistema di coibentazione da applicare alle pareti esterne degli edifici per isolare la struttura e migliorare il comfort abitativo. Attraverso dei pannelli prefabbricati isolanti che ottimizzano le prestazioni termiche, il rivestimento a cappotto consente di ottenere numerosi vantaggi, tra i quali eliminare i problemi di muffa e crepe e garantire un notevole risparmio economico grazie all’isolamento termico che riduce le dispersioni.
I pannelli sono fissati alla muratura attraverso delle colle speciali e fissaggio meccanico (senza chiodatura aggiuntiva). Viene poi applicata una rete in fibra di vetro, rivestita con uno strato rasante e infine steso un fondo che verrà tinteggiato con il colore scelto.
Dove può essere applicato un isolamento a cappotto?
Non è necessario che l’edificio sia di nuova costruzione, un cappotto termico si può installare anche in interventi di restauro, per recuperare una facciata con problemi di crepe e fessurazione oppure per proteggere le pareti da infiltrazioni di muffa e umidità.