I benefici di un rivestimento a cappotto sono numerosi e di diversa natura:
- Miglioramento del comfort abitativo – i locali saranno più caldi d’inverno e più freschi d’estate, senza sbalzi termici o differenze di temperatura tra i locali e le pareti.
- Protezione contro le infiltrazioni di muffa, umidità e condensa;
- Resistenza a crepe e fessurazioni – un cappotto termico aumenta la durata dei materiali di costruzione proteggendoli dagli agenti atmosferici ed evitando il formarsi delle fessurazioni;
- Risparmio energetico sia in inverno sia in estate – risolvendo il problema dei ponti termici permette di mantenere costante la temperatura interna risparmiando notevolmente sulla bolletta. Il costo del rivestimento a cappotto è ammortizzato in un periodo molto breve considerando l’abbassamento dei consumi e la rivalutazione dell’immobile.
- Diminuzione dell’inquinamento ambientale come conseguenza della riduzione dei consumi.
- Benefici fiscali – sono previste detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione energetica sugli edifici;
- Rivalutazione dell’edificio – un’abitazione, o comunque un immobile, termicamente isolata con un rivestimento a cappotto aumenta il proprio valore;